L’anno in corso sarà di particolare importanza per tutte quelle aziende che vorranno usufruire di sussidi alla transizione digitale e alla transizione green. Sono molte infatti le opportunità per le imprese, che si tratti di una PMI che opera sul territorio o di un’azienda di grandi dimensioni che vuole rafforzare la sua presenza sui mercati esteri, un po’ tutte le situazioni avranno la possibilità di accedere agli incentivi fiscali.
Ve li riassumiamo in questo articolo, indicandovi i termini e le condizioni per accedere ai benefit per una transizione ecologica e digitale.
Voucher digitali
Si tratta del primo e vero incentivo a sostegno delle imprese e rappresenta da un certo punto di vista il primo passo verso un percorso di transizione, utile a comprendere le nuove possibilità tecnologiche e a cominciare a integrarle gradualmente.
I voucher digitali possono raggiungere l’importo di 10.000€ per una copertura fino al 70% della spesa. L’investimento può essere effettuato in tecnologie come software gestionali, e-commerce, blockchain, intelligenza artificiale e internet of things; coprono sostanzialmente un po’ tutte le innovazioni tecnologiche utili alla digital transition.
Bandi regionali
I bandi POR FESR regionali giocheranno un ruolo di fondamentale importanza nel 2024: si tratta infatti di incentivi che talvolta sono arrivati a essere usufruibili molto lentamente, ma in molte regioni d’Italia da quest’anno si potrà partecipare ai bandi per acquisirli.
Regione Lazio – Voucher Digitalizzazione PMI
Attualmente sono a disposizione 15 milioni di euro, che dovrebbero sommarsi ad altri 115 milioni di euro nei prossimi mesi, a servizio delle imprese che hanno la necessità di supportare progetti di ricerca e sviluppo, crescita tecnologica e innovazione, soprattutto nell’ambito delle PMI.
Regione Campania – Nuovo Fondo Crescita
L’obiettivo del bando è quello di promuovere soluzioni tecnologiche e innovative a servizio della digitalizzazione e della transizione ecologica. I fondi verranno erogati sia in soluzioni di finanza agevolata che completamente a fondo perduto.
Regione Piemonte – Digitalizzazione ed efficientamento produttivo delle imprese
Anche in questo caso si parla di fondi per la transizione digitale e sostenibile, in particolar modo concentrata per quelle imprese che operano in contesti estremamente competitivi.
Regione Marche – Per l’innovazione di prodotto sostenibile e digitale
28 milioni di euro a servizio di quelle aziende che hanno la necessità di diversificare i propri prodotti e servizi e di sviluppare soluzioni per la transizione digitale e sostenibile.
Regione Friuli Venezia Giulia – Aiuti per gli investimenti digitali
Sempre in un’ottica di green e digital transition, il Friuli Venezia Giulia mette a disposizione delle imprese 13 milioni di euro, erogabili a fondo perduto per un importo totale sino al 50% della spesa complessiva.
Regione Liguria – Digitalizzazione PMI 2024
La Liguria ha messo a disposizione 7 milioni di euro, investimento minimo 10.000€ e massimo 20.000€, disponibili a fondo perduto sino a un massimo del 50% dell’investimento.
Regione Sardegna – Digitalizzazione delle imprese
10 milioni di euro da dedicare alle imprese che hanno la necessità di aggiornare i propri processi produttivi in un’ottica industriale 4.0.
Bonus Export Digitale Plus 2024
Si tratta di un incentivo a fondo perduto sino all’80% dell’investimento dedicato a micro e piccole imprese, rispettivamente per spese pari a 12.500€ e 22.500€. Tale investimento deve essere dedicato allo sviluppo di soluzioni digitali per la competizione nei mercati esteri e internazionali.
Particolare attenzione viene date a tutte quelle imprese appartenenti a Emilia-Romagna, Toscana e Marche, regioni colpite dalle catastrofi ambientali degli scorsi anni.
Il Bonus Export Digitale Plus 2024 rappresenta la continuazione del Bonus per l’Export Digitale gestito da Invitali con i fondi del MAECI e dell’Agenzia ICE.
SIMEST
Rimane disponibile l’opportunità SIMET per le aziende che hanno almeno due anni di vita per accedere ad agevolazioni per l’innovazione digitale, principalmente focalizzate sull’esportazione, in maniera tale da supportare le aziende nazionali in mercati internazionali estremamente competitivi.
Si tratta di un incentivo che può arrivare a 5 milioni di euro sottoforma di finanziamento agevolato variabile a seconda delle singole situazioni.
Viasky
Sono quindi moltissime le opportunità da cogliere nel 2024 per tutte le aziende, a prescindere da dimensioni e collocazione geografica, che vogliono digitalizzare i propri processi o cominciare un percorso di transizione ecologica.
Viasky si pone l’obiettivo di affiancarvi nella duplice transizione, analizzando le tecnologie, i software e le innovazioni utili a soddisfare i requisiti dei bandi e soprattutto a integrare il vostro business in maniera vincente.
Forti di una grandissima esperienza tecnologica e di partner internazionali siamo certi di poter trovare la soluzione adatta alla vostra azienda per contribuire al vostro successo sul mercato.
Per approfondire contattateci a sales@viasky.it