
AI Act europeo: ecco cosa non potrà più fare l’intelligenza artificiale
Regulations, limitations, and above all, greater protection for users and prevention of violations.

Regulations, limitations, and above all, greater protection for users and prevention of violations.

La ridondanza e la rigidità linguistica rendono il polacco una lingua molto precisa per scrivere prompt che necessitano output tecnici.

Un browser che sarà probabilmente il fondamento del modo di navigare di un futuro che sembra sempre più prossimo.

È molto importante comprendere che l’AI non è oggettiva, bensì rispecchia le distorsioni umane con cui viene addestrata. Capiamo cosa sono i Bias.

L’outsourcing è una scelta consapevole di esternalizzare specifiche attività a partner specializzati, con l’obiettivo di ottimizzare tempo, risorse e competenze.

Perché i servizi IT europei faticano a imporsi, anche in un mercato che dichiara di voler puntare su sovranità digitale, sostenibilità e sicurezza dei dati?

A seconda delle caratteristiche della propria azienda, dei gap tecnici e di altri fattori, ci sono pro e contro sia nell’assuzione che nell’integrazione di risorse esterne.

Un ecosistema intelligente in grado di apprendere, evolvere, e guidare l’innovazione.

Come possiamo migliorare la nostra società sfruttando l’intelligenza artificiale predittiva?

Tassonomia di Bloom e Fink: principali differenze, elementi di innovazione e digital learning.