
AI Act europeo: ecco cosa non potrà più fare l’intelligenza artificiale
Regolamentazioni, limitazioni, e soprattutto maggior tutela per gli utenti e prevenzione delle violazioni.

Regolamentazioni, limitazioni, e soprattutto maggior tutela per gli utenti e prevenzione delle violazioni.

Se fino a un po’ di tempo fa sembravano innovativi, ad oggi gli assistenti vocali sembrano prossimi a essere sostituiti dall’AI. Come potrebbero evolversi?

La ridondanza e la rigidità linguistica rendono il polacco una lingua molto precisa per scrivere prompt che necessitano output tecnici.

Da anni Stati Uniti e Cina portano avanti una faida basata su questo social. TikTok è il simbolo di come la tecnologia diventi giorno per giorno più influente.

Un browser che sarà probabilmente il fondamento del modo di navigare di un futuro che sembra sempre più prossimo.

È molto importante comprendere che l’AI non è oggettiva, bensì rispecchia le distorsioni umane con cui viene addestrata. Capiamo cosa sono i Bias.

Quando si parla di algoritmi è necessario parlare anche di bias cognitivi. In che modo questi possono distorcere l’apprendimento?

La capacità di leggere e interpretare i dati rappresenta il punto di svolta tra chi “fa formazione” e chi costruisce ecosistemi di apprendimento capaci di evolvere nel tempo.

Strumenti, domande e tool per fare un’analisi competitor strategica.

L’outsourcing è una scelta consapevole di esternalizzare specifiche attività a partner specializzati, con l’obiettivo di ottimizzare tempo, risorse e competenze.