Per noi l'ambiente è importante
AgilAg nasce dalla grande sensibilità di Viasky verso le tematiche del rispetto ambientale e dell’agricoltura sostenibile e di precisione.
Le mappe di variabilità
Grazie alla combinazione dei dati satellitari Sentinel del programma EU-ESA “Copernicus” con quelli provenienti da sensori a terra e a bordo dei veicoli agricoli, AgilAg produce “mappe di variabilità” con cui è possibile monitorare in real time lo stato di salute e lo stress idrico delle piante, fornendo suggerimenti per interventi agricoli mirati nel tempo e nello spazio.
Tramite l’applicazione mobile è infine possibile effettuare fito-diagnosi in situ sulle specifiche carenze nutrizionali, le infestazioni parassitarie e le patologie, permettendo la razionalizzazione degli input.
AgilAg è stata pensata non solo per gli imprenditori agricoli, ma per tutti coloro che operano nella filiera agroalimentare.
Le mappe di variabilità
Grazie alla combinazione dei dati satellitari Sentinel del programma EU-ESA “Copernicus” con quelli provenienti da sensori a terra e a bordo dei veicoli agricoli, AgilAg produce “mappe di variabilità” con cui è possibile monitorare in real time lo stato di salute e lo stress idrico delle piante, fornendo suggerimenti per interventi agricoli mirati nel tempo e nello spazio.
Tramite l’applicazione mobile è infine possibile effettuare fito-diagnosi in situ sulle specifiche carenze nutrizionali, le infestazioni parassitarie e le patologie permettendo la razionalizzazione degli input.
AgilAg è stata pensata non solo per gli imprenditori agricoli, ma per tutti coloro che operano nella filiera agroalimentare.
Servizi personalizzabili
La sua architettura scalare e modulare permette di offrire servizi personalizzabili tramite i seguenti moduli
Agilag
I moduli
Modulo dedicato alla gestione anagrafica delle aree coltivate che permette:
Virtualizzazione del registro dei trattamenti fitosanitari per la tracciabilità dei fitofarmaci previsto dal DPR 290 del 2001.
Modulo che, associato ai moduli Dipendenti e Asset della piattaforma IoT, permette la pianificazione delle operazioni colturali (semina, irrigazione, trattamenti, raccolta, etc.)
Modulo per una gestione facile e veloce del magazzino che permette:
Modulo che permette l’analisi dei costi sostenuti durante l’annata agraria e di tenere sotto controllo il rapporto costi/ricavi.
Software






