Empowering skills
Knowledge Graph vs. Database Tradizionali

Knowledge Graph vs. Database Tradizionali

In un recente articolo abbiamo approfondito il concetto di Knowledge Graph, spiegando come si tratti di un approccio che sta rivoluzionando diversi ambiti applicativi. Per comprendere al meglio i Knowledge Graph è utile fare un approfondimento che chiarisca le...

leggi tutto
Cybersecurity e Industry 4.0 e 5.0

Cybersecurity e Industry 4.0 e 5.0

Che si parli di industria 4.0 o 5.0, la sicurezza informatica rimane un tema di fondamentale importanza, a cui tuttora non viene data la giusta attenzione, soprattutto nel contesto delle PMI.Uno dei principi fondamentali dell’industria 4.0, nonché uno dei criteri per...

leggi tutto
Come raccontiamo il tuo impegno sostenibile

Come raccontiamo il tuo impegno sostenibile

L’attenzione verso la sostenibilità ambientale è un dovere di tutti: dal singolo individuo alle grandi aziende. Ci troviamo in un momento storico in cui dobbiamo dare il nostro contributo a una causa che riguarda l’intera collettività. Tra gli interpreti di questo...

leggi tutto
Intelligenza artificiale e formazione

Intelligenza artificiale e formazione

Tra i campi di applicazione interessanti dell’intelligenza artificiale c’è sicuramente quello della formazione: dalle scuole alla vita aziendale, al giorno d’oggi la necessità di rimanere aggiornati è un bisogno comune che spesso soddisfiamo utilizzando il web. Ma...

leggi tutto
Che cosa sono i Knowledge Graph?

Che cosa sono i Knowledge Graph?

I knowledge graph sono un’innovazione tecnologica e informatica degli ultimi dieci anni, che permette di raccogliere, catalogare e organizzare informazioni in maniera molto più ordinata e schematica rispetto ai metodi precedenti.Oltre a trovare grandissime...

leggi tutto
Un’applicazione pratica dell’AI

Un’applicazione pratica dell’AI

Nell’articolo di oggi vogliamo proporvi un esempio di applicazione pratica dell’intelligenza artificiale che potrebbe concretamente migliorare la vita delle persone, senza stravolgerne dinamiche e routine, ma semplicemente cercando di migliorare determinate situazioni...

leggi tutto
La quantificazione dell’incertezza

La quantificazione dell’incertezza

Quando parliamo di intelligenza artificiale predittiva è necessario introdurre il concetto di quantificazione dell’incertezza, ossia della previsione non solo dei risultati per cui stiamo utilizzando l’AI, ma anche dei possibili errori di valutazione (o previsione)...

leggi tutto