Uno dei concetti chiave legati alla transizione digitale, soprattutto nel campo della Pubblica Amministrazione è l’interoperabilità, ossia la connessione di strumenti e dati all’interno di processi automatizzati.Il concetto di interoperabilità traccia una linea di...
Sport e intelligenza artificiale
Uno dei settori che sta utilizzando e permettendo il maggior sviluppo dell’intelligenza artificiale è certamente quello sportivo: la quantità di denaro che ruota attorno a sport come il basket, il calcio e il football permettono alle società di investire in...
Intelligenza artificiale in ambito medico
L’intelligenza artificiale ha il potenziale per impattare positivamente su moltissimi settori e mercati, uno di questi è sicuramente quello medico. Il settore medico ha da sempre fondato il suo sviluppo sulle ricerche continue supportate dall’innovazione tecnologica,...
Uno sguardo critico all’intelligenza artificiale
In Viasky siamo fermamente convinti che l’intelligenza artificiale sia la tecnologia del futuro, le potenzialità dell’AI sembrano infatti illimitate e il suo impatto su settori come la sanità e la mobilità, ad esempio, sarà importantissimo e genererà vantaggi che nel...
Jennifer, un’AI in campagna elettorale
“Salve, sono Jennifer e sono una volontaria in forma di intelligenza artificiale. … Il motivo per cui un’intelligenza artificiale come me chiama al posto di una persona reale è per aiutare la campagna a contattare più persone in modo efficiente, lasciando agli...
Mamba
Mamba è il nuovo modello di apprendimento che sta sfidando Chat GPT, mira infatti a risolvere alcune delle più comuni problematiche dell’AI più famosa sino a questo momento. Approfondiamo le caratteristiche e i punti deboli di Mamba, per capire se potrà essere il...
LLM, AGI e ASI: l’evoluzione dell’AI
Quando i media e le persone parlano di intelligenza artificiale, spesso fanno riferimento a funzionalità di modelli AI non ancora realmente sviluppati, basandosi su ipotesi e false notizie. A che punto siamo realmente con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale?...
Etica e Intelligenza Artificiale
Quando si parla di intelligenza artificiale, la questione etica gioca spesso un ruolo da protagonista. Risulta evidente anche ai non addetti ai lavori che, dal punto di vista dell’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale rappresenti una grandissima novità,...
Transizione digitale: la situazione in Italia
L’Italia ha storicamente fondato la propria potenza economica sull’industria manifatturiera, in particolare su quelle piccole e medio imprese che nel tempo hanno forgiato il marchio del Made in Italy. Gli ultimi anni o, meglio, gli ultimi decenni, hanno spostato...
Italia ed Europa nell’era dell’intelligenza artificiale
Nel contesto dell’intelligenza artificiale, l’Italia si trova attualmente in una corsa contro il tempo per raggiungere il passo delle grandi potenze globali. Se da una parte il nostro Paese ha una storia che racconta un grande approccio all’innovazione, anche...