Aziende e ESG: presente e futuro dell’Italia

Lug 10, 2024 | Empowering news

Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza sull’importanza della sostenibilità ha trasformato il modo in cui le aziende operano e si relazionano con l’ambiente e la società. In Italia, questo cambiamento è evidente e in continua evoluzione. Le aziende italiane sono sempre più coinvolte nell’adozione di pratiche ESG (Environmental, Social, and Governance), riconoscendo che la sostenibilità non è solo una scelta etica, ma anche una strategia di business vincente. Ma a che punto siamo realmente? Cosa possiamo fare per migliorare? E quali sono le aspettative per il futuro?

Il punto della situazione

Le aziende italiane, soprattutto le grandi corporation e le medie imprese, stanno progressivamente integrando i criteri ESG nelle loro strategie operative. Secondo un recente rapporto oltre il 70% delle grandi aziende italiane ha già implementato pratiche ESG o sta pianificando di farlo nei prossimi anni. Tuttavia, tra le piccole e medie imprese (PMI), questa percentuale è significativamente più bassa, evidenziando una necessità di maggiore sensibilizzazione e supporto.

L’attenzione verso le tematiche ambientali si manifesta attraverso l’adozione di politiche di riduzione delle emissioni di CO2, l’efficienza energetica e la gestione sostenibile delle risorse. Sul fronte sociale, le aziende stanno investendo nel benessere dei dipendenti, nella diversità e nell’inclusione, nonché nel supporto alle comunità locali. Per quanto riguarda la governance, c’è un crescente impegno verso la trasparenza, l’etica aziendale e la gestione responsabile.

Come possiamo migliorare?

Nonostante i progressi, c’è ancora molto da fare per rafforzare l’adozione delle pratiche ESG in Italia. Ecco alcune strategie chiave per accelerare questo processo:

Formazione e sensibilizzazione

È fondamentale promuovere la cultura della sostenibilità attraverso programmi di formazione rivolti ai leader aziendali e ai dipendenti. La conoscenza delle pratiche ESG e dei loro benefici può incentivare una maggiore adozione.

Supporto alle PMI

Le piccole e medie imprese spesso mancano delle risorse necessarie per implementare iniziative ESG. Offrire incentivi fiscali, finanziamenti agevolati e consulenze può aiutare queste aziende a superare le barriere iniziali.

Innovazione e tecnologia

Investire in nuove tecnologie e innovazioni può rendere le pratiche ESG più accessibili ed efficaci. Ad esempio, l’utilizzo di tecnologie per la gestione dell’energia o la tracciabilità delle supply chain può migliorare l’efficienza e la sostenibilità.

Normative e regolamentazione

Il governo può giocare un ruolo cruciale nell’implementazione di politiche e regolamenti che incentivino le aziende ad adottare pratiche ESG. Standard chiari e sanzioni per il mancato rispetto possono accelerare il cambiamento.

Collaborazioni e partenariati

Le aziende possono beneficiare di collaborazioni con altre imprese, ONG, istituzioni accademiche e governi per condividere conoscenze e risorse, creando sinergie che facilitano l’adozione delle pratiche ESG.

Il futuro

Guardando al futuro, le aspettative sono positive. La pressione da parte degli investitori, dei consumatori e delle istituzioni internazionali sta crescendo, spingendo le aziende italiane verso una maggiore responsabilità ambientale e sociale. Si prevede che entro i prossimi cinque anni, la maggior parte delle aziende avrà integrato pienamente i criteri ESG nelle loro operazioni quotidiane.

L’Italia ha il potenziale per diventare un leader europeo nella sostenibilità aziendale, ma è essenziale mantenere l’impegno e continuare a investire nelle aree chiave. Le aziende che riusciranno a cogliere questa opportunità non solo contribuiranno a un futuro più sostenibile, ma godranno anche di un vantaggio competitivo significativo, migliorando la loro reputazione e attrattiva verso investitori e clienti.

Viasky

Viaksy è una società che ha intrapreso un percorso perfettamente in linea con i criteri ESG e si propone di diventare Società Benefit, in maniera tale da operare nel rispetto dell’ambiente, del sociale e dei propri collaboratori.

Offriamo questa prospettiva anche ai nostri partner. Attraverso una grande esperienza nel campo IT, concentrata su tutte le tecnologie utili in ambito aziendale a rendere sostenibili ed efficienti i processi, e grazie alla possibilità di affiancare i nostri partner fornendo risorse o formazione a seconda dei casi, ci poniamo l’obiettivo di accompagnare le aziende attraverso un percorso di transizione digitale e sostenibile.

Se vuoi saperne di più contattaci a sales@viasky.it